Arona - 29 luglio 2025, 11:12

La stazione rinasce con il volontariato: sicurezza e comunità al centro del progetto

Assegnati tre appartamenti a quattro associazioni operative nel soccorso e nella protezione civile: oltre 100 volontari in sinergia con il Comune per rendere lo spazio vivo, utile e strategico per tutta la città

La stazione rinasce con il volontariato: sicurezza e comunità al centro del progetto

Essere un luogo vivo, utile, centrale e più sicuro per tutta la comunità. Dopo una serie di sopralluoghi (ben tre in poco più di tre mesi) con i qualificati funzionari di RFI e con le Associazioni impegnate nella sicurezza, è stato raggiunto un importante traguardo per la valorizzazione e la funzione sociale di questo spazio strategico.

I tre appartamenti situati al secondo piano della stazione verranno assegnati a quattro importanti realtà del volontariato e della sicurezza:

Associazione Nazionale Carabinieri in congedo; AIB Antincendio di Montrigiasco; Aquile della Protezione Civile;  Guardia Costiera Volontaria.

Si tratta di oltre 100 volontari che opereranno in sinergia con il Comune, a stretto contatto con il centro cittadino e con la possibilità di usufruire di numerosi parcheggi, rendendo le attività più efficienti e accessibili.

“È un grande risultato - dichiara il sindaco di Arona Alberto Gusmeroli - . La stazione tornerà a vivere tutta e sarà un punto di riferimento per la sicurezza e la protezione del territorio. Inoltre, per l’AIB di Montrigiasco, stiamo lavorando a un potenziamento della sede storica.”

Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto “Stazioni di Territorio”, presentato ad aprile 2024 e inserito nel programma elettorale dell’Amministrazione. Una visione concreta di rigenerazione urbana e valorizzazione delle risorse esistenti. E non finisce qui. Altri progetti sono in fase di sviluppo per continuare l’opera di riqualificazione dell’area della stazione. Il percorso è tracciato: avanti tutta!

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU