Politica - 28 luglio 2025, 12:05

Novara avrà un'area camper entro il 2027: stanziati 300 mila euro

Decisione unanime del Consiglio comunale che dà il via a un’opera attesa da anni

Novara avrà un'area camper entro il 2027: stanziati 300 mila euro

Il Comune di Novara dovrà realizzare un’area attrezzata per camper e roulotte entro il 2027. Lo stabilisce una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, che rende finalmente cogente un impegno rimasto finora sulla carta. Il provvedimento, sostenuto da più forze politiche, impone all’amministrazione di predisporre un progetto e individuare la copertura economica necessaria, stimata intorno ai 300 mila euro.

L’idea non è nuova: già oltre dieci anni fa si era ipotizzata una zona di sosta nella zona del centro commerciale di Veveri, ma il progetto era stato successivamente accantonato. Negli anni seguenti si sono susseguite proposte e tentativi di reintrodurlo, ma solo nel 2023 una prima apertura aveva portato all’inserimento dell’area camper nel Documento unico di programmazione. Ora però, con l’approvazione formale del Consiglio, l’amministrazione è obbligata a passare ai fatti.

Durante la stessa seduta, l’aula ha dato il via libera a due importanti delibere: la trasformazione della Fabbrica lapidea in fondazione e l’aggiornamento del piano comunale di Protezione civile, rimasto invariato da oltre un decennio. Il nuovo piano, frutto di un lavoro triennale, sarà revisionato ogni tre anni. È stata inoltre richiesta un’informativa annuale in commissione consiliare.

Approvati anche due ordini del giorno legati a tematiche sociali: il primo riguarda l’adesione alla campagna pacifista “R1pud1a” di Emergency; il secondo propone la promozione di una giornata dedicata alla memoria delle vittime dell’immigrazione il 3 ottobre, data che ricorda la tragedia di Lampedusa del 2013. I due testi, riformulati in modo condiviso, sono stati approvati senza prevedere azioni visibili, come l’esposizione di striscioni, ma con la promessa di visibilità istituzionale attraverso il sito del Comune.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU