Tre giorni di musica, cultura e convivialità immersi nei luoghi più suggestivi di Bellinzago Novarese. Da venerdì 25 a domenica 27 luglio debutta il Branzack Music Festival, rassegna ideata e promossa dall’associazione ricreativa culturale Pannonica Jazz Club, con un ricco programma di concerti, presentazioni, degustazioni e laboratori, tutti a ingresso gratuito.
La manifestazione si articola in tre location emblematiche del territorio: la Badia di Dulzago, la piazza Martiri della Libertà (nota anche come piazza Sant’Anna) e il Mulino Vecchio, ciascuna sede di un’intera giornata di appuntamenti.
Il programma si apre venerdì 25 luglio alla Badia di Dulzago con l’apertura straordinaria del laboratorio artigianale per la creazione di cesti di paglia (alle 16.00), seguita alle 18.00 dal concerto della cantante e contrabbassista Arabella Rustico. Dopo una degustazione a cura dell’Azienda Agricola Apostolo Franco, la serata prosegue alle 21.00 con l’ensemble SUMARTE – Arianna Cleri (voce), Marta Celli (arpa celtica), Massimo Valentini (sassofono, voce e percussioni) – con la partecipazione dell’artista Virginia Cancian.
Sabato 26 luglio il festival si sposta in centro, in piazza Martiri e nella chiesa di Sant’Anna. Si comincia al mattino (ore 10.00) con l’esposizione dei rimedi naturali di Thesaura Naturae a cura di Sabrina Melino, mentre nel pomeriggio (16.45) è in programma il reading del libro La mappa segreta del chitarrista felice di Manuel Consigli. Alle 18.30 il prestigioso intervento musicale dell’Associazione Vox Organi con un concerto per organo e viola (Walter Gatti e Elena Saccomandi), cui seguirà una degustazione di eccellenze gastronomiche locali. In chiusura, alle 21.00, il concerto "Connessioni" con Sonia Spinello (voce), Eugenia Canale (pianoforte) e Ashti Abdo (polistrumentista).
Domenica 27 luglio il gran finale al Mulino Vecchio. Alle 11.00, nella sala Don Antonio Vandoni, la presentazione del libro di Sonia Spinello L'Armonia del canto: un viaggio tra corpo e anima, seguita nel pomeriggio dal workshop “Respiro in movimento” con Alessandra Menditto (15.30) e dal concerto dell’Elisa Begni Trio (ore 18.00). Alle 19.00 un’ulteriore degustazione di birre artigianali, vini e prodotti del territorio. La chiusura del festival è affidata, alle 21.00, al concerto del chitarrista Luca Falomi, dedicato alla LILT, con la partecipazione della danzatrice Alessandra Menditto.
Il Branzack Music Festival nasce con l’intento di valorizzare la ricchezza culturale, musicale e paesaggistica di Bellinzago e dei suoi dintorni, in un dialogo tra arte, artigianato e natura. Un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione di numerosi partner locali, tra cui la Parrocchia di Bellinzago, la Comunità della Badia di Dulzago, la Pro Loco di Bellinzago, l’ATL Terre dell’Alto Piemonte e l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.