Nel pieno dell’estate, con le spiagge sempre più affollate e le località balneari in difficoltà a ospitare i turisti, il Lago d’Orta si propone come una splendida alternativa per chi desidera una vacanza rilassante immersa nella natura.
Una recente analisi realizzata dalla piattaforma Omio, specializzata nella prenotazione di treni, autobus, voli e traghetti, ha stilato la classifica dei migliori laghi italiani per una vacanza estiva, considerando parametri come la temperatura dell’acqua, le recensioni online, la presenza sui social e le infrastrutture turistiche.
Il Lago d’Orta, situato nel cuore del Piemonte, si è posizionato al sesto posto nella classifica nazionale, con una temperatura dell’acqua di circa 23,3°C e oltre 240.000 foto condivise su Instagram, a testimonianza della sua crescente popolarità. Con un punteggio complessivo di 84/100, il Cusio si conferma una meta di qualità, apprezzata per il suo fascino autentico, i paesaggi incantevoli e un’atmosfera raccolta e poco caotica.
Caratterizzato da acque limpide e un contesto naturale che unisce il lago alle colline circostanti, il Lago d’Orta offre molteplici possibilità di svago, dalla semplice balneazione alla navigazione, dalle passeggiate nel borgo medievale di Orta San Giulio fino alle escursioni sull’Isola di San Giulio, un piccolo gioiello che rende unico questo specchio d’acqua.
A differenza delle più turistiche località lacustri del Nord Italia, il Lago d’Orta riesce a mantenere un’atmosfera più intima e rilassata, ideale per famiglie, coppie e chiunque voglia godersi il silenzio e la bellezza naturale senza rinunciare a servizi di qualità.
Questa classifica di Omio conferma anche il Lago d’Orta come una valida alternativa alle mete più affollate come il Lago di Garda, primo nella classifica, e i grandi laghi lombardi, offrendo un perfetto equilibrio tra bellezza, comfort e tranquillità.