Dopo cinque mesi di attesa, arriva la notizia più importante per il futuro della mobilità e della vivibilità di Arona: il Ministero dei Beni Culturali, Dipartimento Regione Piemonte a Torino, ha ufficialmente attestato che l’ex concessionaria Renault di via Torino non è un bene di interesse culturale. Questo via libera permette finalmente di procedere con l’abbattimento dell’edificio e la realizzazione del tanto atteso parcheggio.
Il sindaco Alberto Gusmeroli ha espresso entusiasmo per questo importante passo: «Ora possiamo concludere il progetto e bandire la gara d’appalto. L’obiettivo è iniziare i lavori già tra ottobre e novembre per liberare l’area e avviare una grande riqualificazione urbana.»
Il nuovo parcheggio non sarà solo un’area di sosta: è prevista una riqualificazione che valorizzerà anche la storica galleria ultracentenaria della ferrovia, che resterà a vista e sarà un elemento di pregio dell’intervento. Il progetto punta a trasformare la zona con ampie aree verdi e terreno permeabile, abbandonando l’uso del cemento per garantire un miglior equilibrio ambientale.
L’intervento interesserà un’area strategica della città, che con questo progetto si rivaluterà completamente. Il nuovo parcheggio andrà a risolvere la cronica carenza di posti auto in via Torino, via XX Settembre e corso Liberazione, a beneficio di residenti e negozianti. Inoltre, la sosta sarà gratuita a rotazione durante il giorno e completamente libera di notte, facilitando la vita quotidiana e sostenendo il commercio locale.