Tornano gusto, allegria e solidarietà con un tocco di originalità. Domenica 20 luglio Largo Benefattori a Borgomanero ospiterà la quarta edizione della "cena al contrario", un evento che ogni anno incuriosisce e diverte, capace di unire spirito di comunità e beneficenza.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione IX Settembre in collaborazione con la Pro Loco, è stata presentata ufficialmente lo scorso 2 luglio nella sede cittadina di Confartigianato Piemonte Orientale, alla presenza del sindaco Sergio Bossi, degli assessori Francesco Valsesia e Loredana Abbate, dei rappresentanti della Pro Loco e di Franca Biondelli, in rappresentanza di ANGSA Novara-Vercelli Odv, alla quale sarà devoluto il ricavato della serata.
Ma cosa significa “cena al contrario”? Si tratta di un trend culinario sempre più diffuso anche in Italia, in cui il menù viene servito al contrario: si comincia con l’amaro, poi caffè, dolce, secondo, fino a concludere con aperitivo e antipasto. Un modo per vivere la tavola in modo nuovo, rompere le consuetudini e passare una serata spensierata, senza dimenticare l’obiettivo solidale.
La serata vedrà anche una novità assoluta: la prima edizione del concorso “Miss Stelle e Padelle”, rivolto alle giovani dai 18 ai 30 anni. Le iscrizioni – così come quelle per la cena – si sono chiuse sabato 12 luglio, con un’ottima partecipazione. In palio diversi premi e, soprattutto, il ruolo di testimonial dell’edizione 2025-2026 della rassegna culinaria “Stelle & Padelle”, in programma a settembre presso la Baita degli Alpini di Borgomanero.