Attualità - 17 luglio 2025, 15:19

Barengo: inaugurato il nuovo parcheggio comunale e il primo monumento Fiat 500 Club Italia

Presentato anche il nuovo defibrillatore DAE in Piazza Travaglini

Sabato 12 luglio resterà una data significativa per la comunità di Barengo, che ha vissuto una giornata intensa e ricca di emozioni all’insegna della crescita, della solidarietà e dell’identità locale.

Il primo importante traguardo è stato l’inaugurazione del nuovo parcheggio adiacente al Municipio: uno spazio funzionale pensato per rispondere concretamente alle esigenze di cittadini, visitatori e attività del territorio. Un intervento urbanistico che migliora la vivibilità del centro e testimonia l’attenzione costante dell’amministrazione per i servizi pubblici.

Ma il momento più toccante è stato sicuramente lo svelamento del 1° Monumento Fiat 500 Club Italia - 500 Novara Laghi, simbolo di passione motoristica e appartenenza culturale. Frutto di un attento e meticoloso restauro, il monumento è stato donato dal Coordinamento di Novara Laghi del Fiat 500 Club Italia, che ha voluto omaggiare Barengo con un gesto autentico e generoso.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità, e non è mancato il sostegno delle istituzioni: un grazie sentito alla Regione Piemonte e alla Provincia di Novara, che continuano a dimostrare vicinanza e attenzione concreta verso il nostro territorio.

Un ringraziamento speciale va a tutti i membri del Fiat 500 Club Italia - Coordinamento di Novara Laghi, per aver scelto Barengo come casa di questo primo monumento e per la spontaneità con cui hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto.

La giornata è poi proseguita nella Piazza Travaglini, dove si è tenuta una seconda, importante inaugurazione: quella del nuovo DAE – Defibrillatore Automatico Esterno, strumento salvavita fondamentale, donato alla cittadinanza grazie a una sinergia tra Avis Barengo, Pro Loco Barengo e Comune di Barengo. Un segno tangibile dell’impegno condiviso per la sicurezza e la salute pubblica.

Quella di sabato è stata una giornata simbolo di collaborazione, impegno civico e valorizzazione del territorio. Un’occasione per dimostrare che, insieme, si può costruire una comunità più accogliente, sicura e attenta alle persone.

Barengo cresce, si evolve e si apre al futuro senza dimenticare le proprie radici. E oggi più che mai, vi invitiamo a venirci a trovare, per scoprire da vicino la bellezza di un paese che crede nel cambiamento… partendo dal cuore della sua gente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU