Nel pomeriggio di sabato 12 luglio, il Parco del Lagone di Mercurago ha ospitato un evento speciale nell’ambito della rassegna “Le stagioni del parco”, promossa dal Parco Ticino Lago Maggiore. Protagonista è stato Max De Aloe, armonicista e compositore tra i più importanti del jazz europeo, che ha coinvolto il pubblico in un incontro dove musica e narrazione si sono intrecciate in modo unico.
De Aloe ha proposto un viaggio sonoro e letterario, alternando letture tratte dal suo libro “L’armonica che respira” a brani eseguiti con armonica cromatica, armonica basso e fisarmonica. L’evento si è svolto all’aperto, in un cerchio naturale su un prato, immerso nella calma e nella bellezza del paesaggio, offrendo così un’esperienza intensa e raccolta, capace di creare un dialogo armonico tra arte e ambiente.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Novara, rappresentata dalla Consigliera Marina Grassani, che ha sottolineato l’importanza di iniziative culturali di qualità capaci di valorizzare il territorio: «Un’esperienza intensa e autentica, dove il silenzio della natura ha accolto musica e parole in un dialogo armonico tra arte e ambiente. Sostenere eventi come questo significa valorizzare il nostro territorio con proposte culturali di qualità, capaci di generare bellezza condivisa.»