Cultura - 14 luglio 2025, 07:12

Nuova mostra al Broletto di Novara: il rapporto tra natura, tecnologia e comunicazione nell’arte contemporanea

Un percorso artistico tra natura, tecnologia e comunicazione per riscoprire nuove forme di espressione e confronto nell’era digitale

Nuova mostra al Broletto di Novara: il rapporto tra natura, tecnologia e comunicazione nell’arte contemporanea

In un’epoca in cui il rapporto tra esseri umani e natura si confronta con mezzi di comunicazione sempre più complessi, tra sostenitori e critici delle nuove tecnologie, cresce il rischio di perdere il senso autentico della comunicazione e dell’interazione.

La nuova mostra collettiva ospitata nella Sala dell’Accademia al Broletto di Novara propone un percorso espositivo unificato dall’uso del colore, attraverso diverse tecniche che fondono la natura scientifica con l’intuizione umana. Le opere, lavorando sulle dicotomie e sull’unione degli opposti, esplorano una produzione sperimentale che spazia dal mondo phygital alla pittura fino alle lastre radiografiche.

L’esposizione invita a una continua ricerca per ritrovare il piacere della scoperta e della trasformazione, superando la paura generata dagli eventi globali che minano le nostre certezze. In questo senso, l’arte si presenta come nuova forma di Sublime, capace di rinnovare il linguaggio visivo e comunicativo. Come sottolinea Pietro Conte, “L’arte non è mai mera grammatica, ma creazione di nuovi vocabolari e regole che stravolgono i canoni precedenti”.

Gli artisti in mostra offrono così nuove prospettive per superare lo spaesamento causato dai media, proponendo un’analisi approfondita delle immagini e del loro rapporto con la natura e i media contemporanei. L’obiettivo è comprendere l’impatto di queste relazioni sull’essere umano e il potenziale evolutivo a livello individuale e collettivo.

Appuntamenti:

Conferenza stampa aperta al pubblico: 16 luglio, ore 17:00, Sala dell’Accademia, Broletto di Novara

Inaugurazione mostra: 17 luglio, ore 15:00–18:30, Sala dell’Accademia, Broletto di Novara

Periodo mostra: 17–27 luglio, con orario continuato da martedì a domenica, 10:00–19:00

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU