Con il tradizionale concerto della Banda Musicale Cittadina, si sono ufficialmente conclusi i festeggiamenti dedicati a San Silvano, patrono di Romagnano Sesia. Una serata di musica, emozione e gratitudine, che ha saputo unire il valore della tradizione al riconoscimento del talento e dell’impegno civico.
Un grazie sentito è stato rivolto a tutti i musicisti della banda, che hanno regalato alla comunità un concerto coinvolgente e ricco di atmosfera, con un repertorio capace di toccare le corde della memoria e dell’identità locale.
Come ogni anno, durante l’appuntamento musicale sono state consegnate le pergamene di riconoscimento a chi si è distinto per meriti particolari all’interno della comunità. Tra i premiati di questa edizione Mirko Agarla e Francesco Mascarana, due giovani romagnanesi che hanno fondato una start-up innovativa basata sull’intelligenza artificiale, capace di offrire soluzioni al ciclo produttivo delle aziende, in particolare del settore tessile, sia in Italia che all’estero. Un esempio concreto di visione, coraggio e determinazione, che testimonia come anche da un piccolo centro possano nascere idee in grado di dialogare con il mondo.
La serata è stata anche occasione per ringraziare pubblicamente gli organizzatori, i volontari e la squadra di “Paesi in Gioco”, che da 17 anni animano la manifestazione, divenuta simbolo di collaborazione tra associazioni, spirito di amicizia e gioco di squadra.
Un grazie speciale è andato infine alla Pro Loco di Romagnano e a tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno contribuito alla riuscita di tutti gli eventi legati ai festeggiamenti: un impegno corale che fa sentire la forza di una comunità viva, accogliente e unita.