Attualità - 14 luglio 2025, 16:30

Nel ricordo di Sebastiano Vassalli, a Pisnengo dieci anni dopo: «Dalle finestre di questa casa si vede il nulla…»

La Provincia di Novara ha preso parte alla commemorazione del grande scrittore nella frazione di Casalvolone dove visse e scrisse alcune delle sue opere più intense

Nel ricordo di Sebastiano Vassalli, a Pisnengo dieci anni dopo: «Dalle finestre di questa casa si vede il nulla…»

Sabato 12 luglio, la canonica di Pisnengo – piccola e silenziosa frazione di Casalvolone – si è trasformata in un luogo di memoria e riflessione per commemorare Sebastiano Vassalli, a dieci anni dalla sua scomparsa.

Alla mattinata commemorativa ha partecipato anche la Provincia di Novara, rappresentata dal presidente facente funzione Andrea Crivelli, che ha portato i saluti dell’Ente e sottolineato il profondo legame tra lo scrittore e il territorio. «Sebbene Vassalli non fosse originario di Novara – ha dichiarato – ha scelto questo luogo come casa e fonte d’ispirazione. Da questa esperienza locale è scaturita una narrazione che, pur radicata nei volti e nei luoghi della nostra terra, si apre a temi universali capaci di parlare a chiunque».

Commosso e partecipe, il sindaco di Casalvolone, Ezio Piantanida, ha ricordato con emozione la figura dello scrittore e il valore della giornata: «Uno dei momenti più belli della mia vita da sindaco», ha detto con semplicità.

Un ricordo più intimo è arrivato da Paola Todeschino Vassalli, che ha condiviso con delicatezza e pudore il suo rapporto con lo scrittore, ribadendo come il dialogo con la sua memoria resti oggi più che mai vivo e necessario.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU