L'estate è entrata ormai nel vivo e, con la chiusura delle scuole, si inizia a parlare concretamente di viaggi e vacanze.
Mare, montagna, sole, caldo saranno le parole d'ordine dei prossimi tre mesi. Dunque, la domanda sorge spontanea: cosa è bene mettere in valigia? Vestiti leggeri, comodi e traspiranti, protezione solare e, naturalmente, un kit di primo soccorso per partire senza pensieri.
Partire preparati: salute e benessere al primo posto
In vacanza si cerca leggerezza, ma anche lontano da casa è bene non abbassare la guardia. Piccoli fastidi o imprevisti possono sempre capitare: per questo avere con sé tutto il necessario per affrontarli fa la differenza. Meglio giocare d'anticipo e includere nella valigia un equipaggiamento di primo soccorso pensato appositamente per l'estate.
Medicinali da banco, i veri alleati contro l'afa
Il kit di primo soccorso perfetto è piccolo, leggero ma completo. Dentro non possono mancare antipiretici e antidolorifici, fermenti lattici e antidiarroici, utilissimi in caso di cambiamenti alimentari durante viaggi esotici. Cerotti, disinfettante, forbicine e pinzette completano l'equipaggiamento ideale. A seconda della destinazione, può essere utile aggiungere anche un termometro, un repellente per insetti e dei sali minerali. Per chi preferisce prepararsi con calma, senza fare file al banco, molti di questi prodotti sono reperibili anche tramite farmacie online affidabili, che vantano una selezione di medicinali da banco davvero fornita.
La protezione prima di tutto
Che si tratti di una gita al lago o di una settimana intera al mare, proteggere la pelle dal sole è un gesto fondamentale. Non basta mettere la crema una volta al giorno: è importante scegliere il fattore di protezione giusto, applicarla generosamente e riapplicarla dopo ogni bagno o sudata. Sottovalutare i raggi UV può portare a scottature, eritemi o danni più seri. Come ricordato anche in occasione dell'incontro a Novara dedicato alla protezione della pelle dal sole, prevenire è sempre meglio che curare. Oltre a questo, conviene portare con sé un doposole idratante e un cappello a tesa larga da indossare nelle ore più calde.
Il caldo e le abitudini sane
Parliamo ora di abitudini virtuose perché quando le temperature si alzano, il corpo è più esposto a disidratazione e abbassamenti di pressione. Per questo è fondamentale ascoltarsi e fare attenzione a come ci si comporta quando si rischia un colpo di calore.
Evitare i pasti troppo pesanti, limitare alcol e caffè, bere molta acqua e, se possibile, smettere di fumare: sono tutte scelte che aiutano a stare meglio, soprattutto con il caldo. Per questo, l'ASL di Novara ha sostenuto la Giornata mondiale senza tabacco, sensibilizzando su quanto alcune abitudini possano avere un impatto ancora più negativo durante l'estate.
Meglio prevenire che curare
Insomma, prendersi cura della propria salute in estate non significa riempire la valigia di medicinali, ma semplicemente partire preparati. Un piccolo kit ben pensato, un po' di attenzione in più al sole e qualche buona abitudine possono fare la differenza tra una vacanza tranquilla e una rovinata da imprevisti evitabili. E poi, diciamolo: la leggerezza dell'estate si gode meglio quando anche la salute è sotto controllo.
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.