Arona - 13 luglio 2025, 15:27

Origami in Biblioteca: l’arte di piegare la carta trasforma Arona in un’esposizione di poesia visiva

Dal 14 giugno al 9 agosto la Biblioteca Civica ospita le creazioni nate dal corso di origami, un viaggio tra forme, storie e creatività aperto a tutti

Origami in Biblioteca: l’arte di piegare la carta trasforma Arona in un’esposizione di poesia visiva

La Biblioteca Civica “sen. avv. Carlo Torelli” di Arona si trasforma in una galleria di poesia visiva con la mostra “Origami in biblioteca”, aperta dal 14 giugno al 9 agosto 2025. L’esposizione presenta le raffinate creazioni realizzate durante il corso tenuto da Ines Di Matteo ed Eugenia Odino, con il supporto di Mabel Noè e Gemma Benetollo.

L’origami, antica arte giapponese della piegatura della carta, qui diventa uno strumento espressivo e didattico, capace di unire concentrazione, precisione e creatività. La mostra è il risultato di un percorso formativo che ha coinvolto partecipanti di tutte le età, dimostrando come da un semplice foglio possano nascere fiori, animali, forme astratte e simboliche, ognuna con la sua storia.

Visitare le installazioni nella biblioteca di Piazza San Graziano significa immergersi in un mondo silenzioso e affascinante, dove ogni piega racconta un gesto, ogni figura una conquista personale.

L’ingresso è libero, con orari di visita corrispondenti all’apertura della biblioteca. Un’opportunità per adulti, bambini, appassionati d’arte e curiosi di scoprire la bellezza nascosta nei dettagli.

Dove: Biblioteca Civica, Piazza San Graziano
Quando: dal 14 giugno all’8 agosto 2025
Info: biblioteca@comune.arona.no.it –  0322 44625

L’origami insegna che anche le mani sanno raccontare storie. Vieni a scoprirle.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU