Eventi - 10 luglio 2025, 14:00

Anthony Romaniuk in concerto a Lesa

Il tastierista poliedrico si esibisce il 5 settembre nella sede logistica di Herno, con un repertorio che spazia da Bach a Stravinsky, accompagnato da improvvisazioni cariche di emozione

Anthony Romaniuk in concerto a Lesa

Il prossimo 5 settembre, nella suggestiva sede della logistica Herno, si terrà un concerto dedicato all’arte musicale di Anthony Romaniuk, tastierista noto per la sua raffinata capacità di attraversare stili diversi con una cifra artistica personale e coinvolgente.

Romaniuk si distingue per una formazione classica di solida base, arricchita da un’intensa pratica improvvisativa, che gli consente di muoversi con naturalezza tra i linguaggi più disparati. La sua musica nasce da un desiderio profondo di catturare quella particolare sensazione di comunione ed estasi che ricorda sin dall’infanzia, quando da spettatore in concerti percepiva un’intima partecipazione collettiva tra pubblico e artisti.

Il suo repertorio, ricco e variegato, comprende autori di epoche e stili differenti, da Kapsberger e Purcell fino a Bach, Beethoven, Schubert, Shostakovich, Stravinsky, Ravel, Satie, Ligeti e Adams. Questa selezione si intreccia con improvvisazioni che aggiungono un elemento di spontaneità e profondità emotiva, rendendo ogni esibizione unica e vibrante.

Attraverso ritmi ipnotici e movimenti incessanti, Romaniuk cerca di ricreare un’esperienza sonora che conduca l’ascoltatore in uno stato di trance e coinvolgimento totale, un dialogo musicale che va oltre la semplice esecuzione, toccando le corde più intime dell’animo.

L’evento rappresenta un’occasione rara per immergersi in un concerto che unisce rigore tecnico, libertà creativa e una profonda dimensione spirituale, nel contesto unico e suggestivo offerto da Herno.

L’ingresso all’evento sarà libero, un invito aperto a tutti gli appassionati di musica e a chi desidera scoprire nuove forme di espressione artistica.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU