Un percorso condiviso e una collaborazione attiva per dare concretezza ai progetti dedicati alle nuove generazioni: questo è stato al centro dell’incontro di coordinamento a cui ha partecipato la Provincia di Novara insieme ad Aurive, Hub Rete, l’Università del Piemonte Orientale e altri partner territoriali. L’incontro ha segnato un passo importante nell’organizzazione delle prossime iniziative previste nell’ambito del progetto Game Upi – Giovani Autodeterminazione Movimento Empowerment, promosso dall’Unione delle Province d’Italia e sostenuto dal Fondo per le Politiche Giovanili.
Durante il confronto, i protagonisti hanno definito i dettagli di alcune attività chiave pensate per accompagnare i giovani nelle loro scelte scolastiche e professionali. Tra queste, l’organizzazione di un Career Day, evento dedicato all’orientamento che aiuterà ragazzi e ragazze a esplorare possibili percorsi formativi e lavorativi, e lo sviluppo di un contest rivolto in particolare ai giovani interessati alle discipline scientifiche e tecnologiche, con l’obiettivo di stimolare creatività e innovazione.
Un’attenzione speciale è stata dedicata anche alla nuova edizione di “Scienze sotto la cupola”, una proposta che punta a far avvicinare i ragazzi al mondo della sperimentazione scientifica attraverso attività laboratoriali coinvolgenti. Parallelamente, si stanno definendo percorsi di orientamento efficaci e inclusivi, capaci di rispondere alle diverse esigenze dei giovani sul territorio.
L’incontro ha ribadito come l’obiettivo comune sia quello di costruire azioni coordinate e concrete, per fornire agli adolescenti e ai giovani adulti strumenti e opportunità utili ad affrontare con consapevolezza e autonomia il proprio futuro, valorizzando così il potenziale delle nuove generazioni e favorendo la loro crescita personale e professionale.