Attualità - 08 luglio 2025, 07:00

A Villa Picchetta la mostra “L’uomo e l’ambiente della Valle del Ticino” racconta il legame tra natura e territorio

Si inaugurata il 22 giugno a Cameri l’esposizione fotografica curata dalla Società Fotografica Novarese: scatti che valorizzano biodiversità, storia e sostenibilità

A Villa Picchetta la mostra “L’uomo e l’ambiente della Valle del Ticino” racconta il legame tra natura e territorio

È stata inaugurata domenica 22 giugno a Villa Picchetta di Cameri la mostra fotografica “L’uomo e l’ambiente della Valle del Ticino”, promossa dalla Società Fotografica Novarese. Un’esposizione che racconta, attraverso immagini suggestive, il profondo legame tra l’uomo e la natura all’interno di uno dei territori più ricchi di biodiversità del Piemonte.

Le fotografie in mostra mettono in luce la bellezza paesaggistica, la storia millenaria e la varietà ecosistemica della Valle del Ticino, sottolineando l’importanza di un turismo che sia sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Ogni scatto diventa così un invito a osservare il territorio con occhi nuovi, promuovendo una cultura della cura e della responsabilità ambientale.

Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte anche il consigliere provinciale Davide Molinari, che ha ribadito il valore di iniziative come questa nel sensibilizzare le comunità locali alla tutela del territorio: «Occasioni come questa aiutano a far crescere la consapevolezza ambientale – ha dichiarato – e a rafforzare il senso di appartenenza al nostro paesaggio».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU