Galliate diventa crocevia di popoli e tradizioni. Martedì 2 luglio ha preso il via la 19ª edizione del Raduno Folkloristico Internazionale “International Folk”, manifestazione che fino al 6 luglio animerà lo splendido Castello Visconteo‑Sforzesco con i suoni, i colori e le danze della cultura popolare mondiale.
Alla serata inaugurale ha partecipato anche il consigliere provinciale Davide Molinari, in rappresentanza della Provincia di Novara, sottolineando il valore culturale e sociale dell’iniziativa:
"Portare nel cuore della nostra provincia tradizioni, suoni e costumi da ogni parte del mondo – ha dichiarato – significa non solo arricchire la nostra offerta culturale, ma anche educare all’incontro e al rispetto reciproco. Un grazie agli organizzatori per questa preziosa opportunità di dialogo tra culture".
L’evento, organizzato dal Gruppo Folkloristico Manghin e Manghina con il supporto del Comune di Galliate, è diventato negli anni un punto di riferimento per il folklore internazionale, promuovendo scambi culturali, amicizia e condivisione tra Paesi lontani, ma uniti dall’amore per la tradizione.
Oltre alla dimensione festosa e spettacolare, il raduno rappresenta un esempio concreto di come la cultura popolare possa farsi ponte tra comunità, costruendo relazioni e abbattendo barriere attraverso la musica, la danza e il racconto delle proprie radici.