Economia - 02 luglio 2025, 18:00

Assemblea annuale dei Consulenti del Lavoro di Novara: confronto istituzionale, formazione e premi per le carriere

L’incontro del 26 giugno a Pettenasco ha unito professionisti e istituzioni, con momenti dedicati a bilanci, riconoscimenti e aggiornamenti formativi sul ruolo chiave dei consulenti nel territorio

Assemblea annuale dei Consulenti del Lavoro di Novara: confronto istituzionale, formazione e premi per le carriere

Si è svolta giovedì 26 giugno 2025 l’assemblea annuale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara, un appuntamento centrale per la categoria che ha visto riuniti iscritti e iscritte presso l’Hotel Ristorante L’Approdo di Pettenasco. L’incontro si è sviluppato in tre fasi distinte ma complementari: la parte istituzionale, la consegna dei riconoscimenti ai professionisti e la sessione di formazione.

Dopo i saluti iniziali, la presidente Annalisa Coda Zabetta ha illustrato la relazione annuale sull’attività dell’Ordine, facendo un dettagliato punto sui progetti realizzati e sulle iniziative in corso, con particolare attenzione alla formazione continua e al rafforzamento delle collaborazioni con enti locali come Inail, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e l’Inps. La presidente ha inoltre annunciato nuove idee progettuali volte a coinvolgere i giovani, per incentivarli a scegliere e prepararsi al meglio alla professione di consulente del lavoro.

Al momento istituzionale ha fatto seguito la consegna di targhe di riconoscimento per i 25 e 40 anni di iscrizione all’albo ai colleghi Fulvio Tinelli, Ombretta Apruzzese, Maria Cristina Marchioni ed Elena Tommasini, seguita dalla consegna della pergamena di benvenuto alla neo iscritta Paola Macchione, che ha ricevuto i principi fondanti della professione. Questi riconoscimenti hanno rappresentato un momento di celebrazione dell’esperienza e di rafforzamento dello spirito di comunità professionale.

La seconda parte dell’assemblea è stata dedicata alla formazione professionale con un convegno focalizzato sui rapporti con l’Inps e sugli strumenti per gestire il tema degli illeciti amministrativi. Sono intervenuti la direttrice provinciale Inps di Novara Camilla Cosi, il responsabile dell’agenzia flussi contributivi Germano Ferrante e la responsabile del presidio qualità flussi informativi Laura Carenza, sottolineando l’importanza della sinergia tra consulenti e enti per migliorare il servizio offerto a imprese e lavoratori.

“L’assemblea annuale non è solo un adempimento formale – ha commentato la presidente Coda Zabetta – ma un’occasione preziosa per ritrovarsi, confrontarsi e riconoscersi in una professione che cambia, ma che continua a rappresentare un punto di riferimento solido per il mondo del lavoro e per il tessuto economico del nostro territorio. La formazione, la condivisione e il senso di appartenenza sono i pilastri che ci uniscono e ci rendono più forti”.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU