Trecate - 27 maggio 2025, 11:00

Regione Piemonte e comune di Trecate uniti per formare i talenti del polo petrolchimico

Al via la collaborazione con le Fondazioni Its Academy per percorsi formativi su misura, grazie allo Sportello lavoro di Trecate e al dialogo diretto tra imprese e istituzioni

Regione Piemonte e comune di Trecate uniti per formare i talenti del polo petrolchimico

Una collaborazione virtuosa quella avviata tra Regione Piemonte, Comune di Trecate – attraverso il suo Sportello lavoro accreditato – e le aziende del Polo petrolchimico e logistico, per rispondere in modo concreto e qualificato al fabbisogno di competenze del territorio.

Durante l’incontro tenutosi il 21 maggio a Villa Cicogna sono state presentate dai funzionari della Regione Piemonte le Fondazioni Its Academy, Enti di alta specializzazione tecnica post-diploma, che hanno illustrato progetti di formazione costruiti su misura per le esigenze delle singole aziende, valorizzando l’interdisciplinarità e l’aderenza concreta ai contesti produttivi locali.

Il sindaco Federico Binatti e l’assessore agli Sportelli integrati e alle Politiche del lavoro e sviluppo economico territoriale Rosa Criscuolo sottolineano "l’importanza di questa iniziativa che nasce proprio da un lavoro di ascolto e rete promosso dallo Sportello lavoro del Comune, da sempre impegnato nella creazione di opportunità occupazionali attraverso politiche attive e servizi concreti. Grazie al coordinamento del nostro Sportello – spiegano il sindaco e l’assessore – abbiamo costruito un’occasione di confronto autentico tra aziende, Regione e sistema formativo. È un percorso che vuole offrire risposte immediate e qualificanti alle richieste del mondo produttivo locale, con un’attenzione particolare ai giovani in cerca di specializzazione e occupazione. Nei prossimi giorni saranno avviati incontri personalizzati tra le aziende partecipanti e le Fondazioni Its, con l’obiettivo di progettare percorsi coerenti con le reali esigenze produttive".

Lo Sportello lavoro di Trecate, in raccordo con l’opportunità offerta dalla Regione Piemonte, si fa così promotore e facilitatore del dialogo tra formazione e impresa, valorizzando un metodo di lavoro che parte dal territorio per costruire soluzioni efficaci. Siamo di fronte a un’opportunità concreta per trasformare il dialogo tra istituzioni, imprese e formazione in azioni reali e tangibili. Grazie alla sinergia tra Regione Piemonte, Comune di Trecate, Sportello Lavoro e Fondazioni Its, stiamo costruendo un modello che risponde alle esigenze dei nostri giovani e del tessuto produttivo locale. È questo il senso delle politiche attive del lavoro: creare connessioni, facilitare opportunità, generare possibilità tangibili. Il Comune di Trecate ringrazia la Regione Piemonte per l’attenzione e la disponibilità dimostrate, confermando il valore di una collaborazione proficua tra diversi livelli istituzionali, capace di trasformarsi in azioni concrete per il territorio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU