Attualità - 26 maggio 2025, 14:00

Provincia di Novara e Fondazione Crt, alleati per il territorio

Un confronto a Palazzo Natta il 30 maggio aperto per scoprire opportunità, bandi e strumenti a sostegno dello sviluppo locale e dell’innovazione sociale

Provincia di Novara e Fondazione Crt, alleati per il territorio

Una mattinata di dialogo, condivisione e prospettive future. A Palazzo Natta si svolge l’incontro “La Provincia di Novara incontra la Fondazione CRT”, promosso dalla Provincia in collaborazione con la Fondazione, per offrire alle realtà del territorio l’opportunità di conoscere da vicino i progetti, i bandi e le linee strategiche a sostegno dello sviluppo locale.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Provincia Federico Binatti, della presidente della Fondazione Anna Maria Poggi e del segretario generale Patrizia Polliotto, la parola passerà al consigliere di indirizzo Alice Colombo, che introdurrà e coordinerà la tavola rotonda dedicata alle sfide dell’innovazione sociale e alle possibilità concrete di collaborazione tra enti pubblici, privati e terzo settore.

All’incontro prenderanno parte anche i rappresentanti della Fondazione CRT attivi nei principali ambiti di intervento: cultura, istruzione, ricerca, welfare, territorio. Attraverso i loro contributi, saranno illustrate le modalità per accedere a strumenti di sostegno economico e progettuale, con un’attenzione particolare alle esigenze delle comunità locali.

Il cuore dell’iniziativa sta nella volontà di creare un momento di confronto diretto, aperto, dove istituzioni, amministratori, associazioni e cittadini possano porre domande, esprimere bisogni, costruire relazioni. Uno spazio per conoscere ma anche per raccontare, per far emergere le potenzialità del Novarese e costruire nuove sinergie.

«Come Provincia – sottolinea il presidente Binatti – abbiamo fortemente voluto questo incontro perché crediamo nella necessità di creare collegamenti reali tra chi opera quotidianamente sul territorio e chi, come la Fondazione CRT, può essere un prezioso partner nel sostenere progetti e idee. Questo appuntamento rappresenta un passo importante in quella direzione».

L’evento è aperto al pubblico, in particolare agli amministratori locali, ai rappresentanti del mondo associativo, ai professionisti della cultura e del sociale, ma anche a tutti i cittadini interessati a conoscere da vicino strumenti e risorse per far crescere la comunità. Un’occasione per costruire futuro, a partire dall’ascolto e dalla collaborazione.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU