Eventi - 25 maggio 2025, 11:00

Torna a Novara “No-Cancer”: due giorni di scienza internazionale contro il cancro

Il 26 e 27 maggio l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” ospita il workshop scientifico promosso dall’UPO e dedicato alla ricerca oncologica avanzata

Torna a Novara “No-Cancer”: due giorni di scienza internazionale contro il cancro

Torna anche quest’anno a Novara uno degli appuntamenti scientifici più attesi nel panorama della ricerca oncologica: lunedì 26 e martedì 27 maggio 2025, l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" ospiterà “NO-Cancer 2025”, conferenza internazionale focalizzata sugli sviluppi più recenti nella ricerca di base e traslazionale sul cancro.

Il workshop, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale e aperto alla partecipazione gratuita previa registrazione, rappresenta un’occasione di confronto tra esperti internazionali su temi fondamentali quali la biologia delle cellule tumorali, metabolismo cellulare, genetica ed epigenetica, microambiente tumorale, microbiota, nonché le nuove frontiere della diagnostica e delle terapie oncologiche personalizzate.

A coordinare il comitato organizzatore è il professor Ciro Isidoro, ordinario di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’UPO. Con lui, un team di studiosi e studiose di fama internazionale: Gianluca Gaidano, Alessandra Gennari, Matteo Donadon, Marisa Gariglio, John DiGiovanni, Danny Dhanasekaran, Riccardo Moia, Devrim Gozuacik e Alessandra Ferraresi.

La due giorni si articolerà tra conferenze su invito, comunicazioni orali e flash, selezionate tra gli abstract inviati, in particolare da dottorandi e post-doc, caldamente invitati a contribuire con i propri lavori.

La partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria: per iscriversi e consultare il programma completo è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: nocancercongress.uniupo.it

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU