Eventi - 24 maggio 2025, 08:00

Weekend a Novara e dintorni: musica, motori, natura e impegno civile

Dal concerto in ricordo di Renato Grignaschi alla Festa delle Famiglie, ecco cosa fare tra sabato 24 e domenica 25 maggio

Weekend a Novara e dintorni: musica, motori, natura e impegno civile

Un fine settimana ricco di appuntamenti attende Novara e il territorio circostante, tra iniziative culturali, momenti di riflessione, escursioni nella natura e ritrovi per appassionati di motori. Ecco una selezione di eventi in programma sabato 24 e domenica 25 maggio 2025.

A Novara: famiglie in festa e motori d’epoca
Sabato 24 maggio, il Parco delle Betulle accoglierà la tradizionale Festa delle Famiglie, organizzata dal Centro per le Famiglie del Comune: una giornata dedicata all’incontro, al gioco e alla condivisione, pensata per tutte le età.

Domenica 25 maggio, invece, i riflettori saranno puntati sugli appassionati di auto e moto d’epoca. Il raduno prenderà il via alle 8 in piazza Martiri con le iscrizioni, seguito dall’inaugurazione alle 11, il pranzo per i partecipanti alle 13 e un tour nel centro storico a partire dalle 15. L’evento si concluderà alle 17 con la consegna degli attestati.

Ad Arona: il ricordo, la natura e l’attivismo
Sempre sabato sera, Arona renderà omaggio alla memoria di Renato Grignaschi con un evento speciale dal titolo Ricordando Renato, in programma alle 20.45 al PalaGreen (via Monte Zeda 3). In scena, l’Ensemble Progetto Pierrot interpreterà la Sinfonia n.6 di Mahler, nella versione per ensemble firmata da Alessandro Maria Carnelli, anche direttore della serata. Un’occasione di musica e memoria, intensa e profonda.

Domenica 25 maggio, a Montrigiasco (frazione collinare di Arona), si celebra invece la Festa di primavera: la giornata si aprirà alle 9.45 con un’escursione guidata da Sergio Loretti alla scoperta di flora e fauna delle colline aroniesi, mentre dalle 12.00 sarà attivo un punto ristoro con specialità semplici e gustose, dalla salamella al tomino.

Infine, sempre domenica pomeriggio, dalle 16 alle 18, in zona Parlamentino (tra l’imbarcadero e l’ex edicola), si terrà il Presidio per il disarmo, manifestazione aperta a tutti con lo slogan: “Un grido contro la guerra per costruire la pace”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU