Attualità - 24 maggio 2025, 09:00

La Regione Piemonte celebra la Giornata Europea dei Parchi con eventi e attività per grandi e piccini

Il 24 e 25 maggio 2025, tra escursioni sensoriali, laboratori naturalistici e momenti di scoperta, le aree naturali protette del Piemonte si animano per festeggiare la natura insieme a tutta la comunità

La Regione Piemonte celebra la Giornata Europea dei Parchi con eventi e attività per grandi e piccini

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che ricorda la nascita nel 1909 del primo parco nazionale in Europa, la Regione Piemonte propone un fitto calendario di iniziative dedicate alle famiglie e ai bambini, organizzate in collaborazione con gli Enti di gestione delle Aree Protette. Il tema di quest’anno, “Insieme per la Natura”, guida tutte le attività pensate per avvicinare grandi e piccoli ai tesori del territorio e sensibilizzare sul valore imprescindibile della natura per la salute e lo sviluppo, in particolare dei più piccoli, come sottolinea il progetto regionale “Nati con la Natura”.

Tra gli appuntamenti nel Novarese spicca l’apertura del Centro Visita e del Giardino delle Grotte di Ara a Grignasco, all’interno del Parco Naturale del Monte Fenera, mentre il Parco Ticino Lago Maggiore propone una visita guidata con i guardiaparco ai Lagoni di Mercurago ad Arona, per immergersi nella bellezza e nella biodiversità locale. A livello nazionale, l’Italia conta oggi 843 aree naturali protette, per un’estensione complessiva di oltre 3 milioni di ettari, pari al 10,5% del territorio. Il Piemonte contribuisce con quasi 200.000 ettari di parchi e riserve naturali, quasi l’8% della sua superficie regionale, che salgono a oltre 460.000 ettari (più del 18% del territorio) includendo anche le altre aree protette e le zone della rete Natura 2000, tutelate a livello europeo.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU