Eventi - 23 maggio 2025, 15:56

“Gis libero per tutti!”: un laboratorio online gratuito per scoprire Qgis

Sabato 24 maggio 2025, dalle 10 alle 12:30, un’introduzione pratica al software open source per l’analisi e la visualizzazione dei dati geografici, organizzata dal Jet lug

“Gis libero per tutti!”: un laboratorio online gratuito per scoprire Qgis

L’informazione geografica è parte integrante della nostra quotidianità: dalle mappe digitali alle analisi ambientali, fino alla pianificazione urbana. Ma come si lavora con questi dati? Una risposta concreta arriva da Qgis, software libero e open source tra i più utilizzati per la gestione e la visualizzazione dei dati geospaziali.

Proprio a Qgis è dedicato il laboratorio “Gis libero per tutti!”, in programma sabato 24 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30. L’evento, promosso dal Jet Lug – Linux Users Group, si terrà online sulla piattaforma https://vc.autistici.org/jetlug ed è completamente gratuito e aperto a chiunque voglia esplorare il mondo del GIS, anche senza alcuna esperienza pregressa.

A guidare i partecipanti sarà Federica Gaspari, esperta di tecnologie open source e appassionata divulgatrice. Durante il laboratorio, sarà possibile familiarizzare con l’interfaccia di Qgis, imparare a importare dati geografici, costruire mappe personalizzate e analizzare informazioni territoriali, il tutto con un approccio semplice e accessibile.

L’iniziativa si rivolge a studenti, insegnanti, curiosi e professionisti che desiderano avvicinarsi a uno strumento potente e gratuito, utile per numerosi ambiti: dalla ricerca scientifica all’educazione ambientale, dalla progettazione urbanistica alla pianificazione di percorsi escursionistici.

“Gis libero per tutti!” è anche un’occasione per promuovere la cultura del software libero, l’accesso democratico alla conoscenza e l’autonomia digitale, valori centrali per l’azione del Jet Lug. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a info@jetlug.it

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU