Turismo - 22 maggio 2025, 15:00

Al Sacro Monte di Orta, una lezione per riscoprire san Francesco

Sabato 24 maggio alle 11, nell’ambito dell’iniziativa «Incontra Francesco», la storica Fiorella Mattioli Carcano terrà un intervento seguito da una visita guidata con Elena Rame

Al Sacro Monte di Orta, una lezione per riscoprire san Francesco

Sabato 24 maggio alle 11, al Sacro Monte di Orta, complesso dedicato a san Francesco d’Assisi e inserito tra i siti patrimonio dell’Unesco, è in programma una lezione a cura di Fiorella Mattioli Carcano, storica e ricercatrice, già presidente dell'Ente Regionale del Sacro Monte di Orta (1995-2006), seguita da una visita guidata a cura di Elena Rame, funzionario conservatore, nell'ambito dell'iniziativa «Incontra Francesco»;

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria alla pagina https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-guidata-al-sacro-monte-di-orta-1353128637179 .


Sottolinea la presentazione: «Tra il 2023 e il 2026, una serie di anniversari fanno memoria di momenti salienti della vita di san Francesco d’Assisi avvenuti 800 anni fa: l’approvazione della Regola bollata e il presepe di Greccio nel 1223; l’evento delle stimmate nel 1224; la stesura del Cantico delle creature terminata nel 1225, prima della morte sopraggiunta la sera del 3 ottobre 1226. I Centenari francescani sono un’occasione preziosa per conoscere e dare rilievo ai valori del francescanesimo e al radicamento dell’esperienza francescana attraverso la conoscenza di alcuni luoghi che portano testimonianza di questa presenza».

L’evento è organizzato dalla Fondazione Terrasanta, in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare della Lombardia e l’Ente di gestione dei Sacri Monti, con il sostegno della Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto «Frate Francesco 2023-2026» (www.fratefrancesco2026.it ).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU