C’è un piccolo “giallo” nell’immediato post congresso cittadino di Forza Italia a Novara, nel corso del quale il coordinatore provinciale degli “azzurri”, Diego Sozzani, aveva annunciato l’approdo sotto le insegne berlusconiane di una decina di amministratori locali provenienti dalla Lega e da Fratelli d’Italia.
Poche ore dopo la conclusione dell’assise tenutasi nel salone del Convitto Carlo Alberto, è arrivata nelle redazioni dei giornali – curiosamente non dalla Lega Salvini, ma dal vicepresidente della Provincia di Novara e capogruppo di Forza Novara al Comune di Novara, Andrea Crivelli – che smentisce decisamente l’adesione di due dei dieci amministratori citati, il sindaco di Carpignano Sesia Christian Massara e la consigliera dello stesso comune Paola Ponti.
“Sono da sempre nella Lega – scrive Massara per bocca di Crivelli - e continuo con convinzione il mio percorso all’interno di un movimento politico nel quale non condivido solo posizioni politiche ma anche rapporti di fraterna amicizia costruiti negli anni. Non ho mai cambiato partito e non intendo farlo”.
“La eventuale partecipazione a incontri pubblici o iniziative sul territorio – prosegue - non è in alcun modo riconducibile a un cambio di appartenenza politica, né può essere strumentalizzata in tal senso, ma rappresenta soltanto un positivo dialogo e confronto istituzionale, nel pieno rispetto del pluralismo e della collaborazione tra amministratori locali per molti dei quali c'è sincera stima reciproca”.
“Come la Consigliera Paola Ponti, che non ha tessere di alcun partito, facciamo parte – conclude il sindaco - di una lista civica che ha vinto le elezioni comunali di Carpignano Sesia, ama la propria Terra Novarese e lavora per essa con fiducia e impegno quotidiano. Così come il mio Vicesindaco e Consigliere Provinciale (della Lega – ndr) Giuseppe Maio non amo essere tirato per la giacca ma perseguo obiettivi concreti che portino a risolvere i tanti problemi che l'amministrazione del nostro Territorio si trova ad affrontare... concretezza e fiducia nel futuro sono la base della Nostra attività politica”.
Per il momento da parte di Forza Italia non ci sono reazioni ufficiali, ma da quello che si apprende in via ufficiosa, c’è molta sorpresa per questa inversione di marcia. Sulla quale è probabile che nei prossimi giorni emergano altre sorprese.