Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Trecate organizza il centro estivo rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Il servizio prenderà il via il prossimo 30 giugno e proseguirà fino al 25 luglio, secondo quanto stabilito dalla Giunta.
Un’occasione importante per le famiglie, soprattutto per quelle in cui entrambi i genitori lavorano, che potranno contare su un supporto educativo e ricreativo durante il periodo estivo. «Riteniamo questo servizio fondamentale – sottolineano il sindaco Federico Binatti e il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali e all’Istruzione Rossano Canetta – e ogni anno lavoriamo per garantire un’offerta di qualità, grazie alla professionalità della cooperativa sociale incaricata della gestione».
Le iscrizioni apriranno lunedì 19 maggio e dovranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al portale del Comune con credenziali Spid o Cie. Il form è disponibile al link dedicato oppure sul sito istituzionale del Comune di Trecate.
Le attività del centro estivo si svolgeranno presso la Scuola dell’Infanzia “Collodi”, dal lunedì al venerdì, con orario standard dalle 8.30 alle 16.30. Per rispondere alle diverse esigenze organizzative delle famiglie, è previsto anche un servizio di ingresso anticipato dalle 7.30 e di uscita posticipata fino alle 17.30. Sarà inoltre possibile scegliere la frequenza part-time, con uscita alle 13.30, comprensiva del pasto.
Per partecipare è necessario compilare la domanda entro il 2 giugno. Una volta trasmessa, l’istanza sarà protocollata e ne verrà comunicato il numero identificativo all’indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione. Le richieste saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili; in caso di esubero verrà stilata una graduatoria, sulla base dei criteri già approvati dalla Giunta.
Le tariffe settimanali variano in base all’indicatore Isee e alla residenza. Le famiglie residenti con Isee fino a 18.499,99 euro, ad esempio, pagheranno 64 euro settimanali per il tempo pieno e 42 euro per il part-time; le stesse famiglie, se non residenti, verseranno una quota settimanale di 128 euro. Per chi ha un Isee uguale o superiore a 18.500 euro, le tariffe salgono rispettivamente a 72 euro per il tempo pieno e 50 euro per il part-time, mentre i non residenti pagheranno 144 euro. I servizi di ingresso anticipato e uscita posticipata comportano un costo aggiuntivo che va dai 13 ai 14 euro a settimana, mentre il pasto ha una tariffa fissa di 5,36 euro, senza riduzioni.
Consapevole delle difficoltà economiche che molte famiglie affrontano, l’Amministrazione ha approvato una variazione di bilancio per destinare ulteriori risorse al centro estivo. Saranno dunque previste, in un secondo momento, modalità e tempi per eventuali ristorni.
Il pagamento dovrà avvenire dopo la conferma dell’ammissione al servizio da parte dell’Ufficio Istruzione, e comunque prima dell’inizio del centro estivo, attraverso il sistema PagoPA, utilizzando l’avviso che verrà inviato via e-mail.
Per quanto riguarda la mensa, le ricariche potranno essere effettuate nelle cartolerie convenzionate, specificando che si tratta del servizio “Centro Estivo”. Chi non fosse ancora in possesso del codice utente riceverà le indicazioni da Markas, la ditta incaricata della gestione, tramite sms o mail. È inoltre possibile richiedere il trasferimento del credito residuo dalla mensa scolastica al centro estivo scrivendo all’indirizzo trecate@markas.com.