Cultura - 14 maggio 2025, 17:00

Anche Novara al Salone del libro 2025

Interlinea e Astragalo portano a Torino novità editoriali, eventi e laboratori per tutti i gusti

Anche Novara al Salone del libro 2025

Dal 15 al 19 maggio, Torino accoglie la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura. Anche quest’anno, Novara è presente con due delle sue realtà editoriali più importanti: Interlinea e Astragalo, entrambe impegnate a far conoscere storie, novità e iniziative che spaziano dalla narrativa alla poesia, passando per il mondo della letteratura per ragazzi.

Interlinea, che quest’anno festeggia il suo trentesimo anno di partecipazione al Salone del Libro, è pronta a proporre una serie di eventi che spaziano dalla letteratura per adulti alla produzione per i più giovani. Al Padiglione 3, stand Q146, il pubblico potrà scoprire una selezione di libri che affrontano tematiche rilevanti e di grande impatto culturale.

Fra le novità più attese, spicca il saggio “Nel nome del male” di Franco Buffoni, una riflessione sull’odio e sulla violenza che pervade la società contemporanea. Inoltre, in occasione del centenario di “Ossi di seppia” di Eugenio Montale, Interlinea presenta una nuova edizione dei “Quaderni montaliani”, insieme a un volume celebrativo dal titolo “La nostra libertà”, che raccoglie i discorsi del presidente Mattarella in occasione della festa della Liberazione.

Particolare attenzione sarà riservata anche ai giovani lettori con il laboratorio “Storie a quattro zampe”, che si terrà il 16 maggio e che offrirà un’esperienza creativa per i bambini, ispirata al libro “I gatti non hanno sette vite” di Anna Lavatelli.

Anche Astragalo non mancherà di incantare il pubblico con la sua proposta editoriale al Padiglione 2, stand K52. La casa editrice novarese si distingue per la varietà dei suoi titoli, che spaziano dal thriller alla narrativa per ragazzi, con un’attenzione particolare alla storia e alla memoria.

Tra le novità presentate, c'è il thriller “Partita con l’assassino” di Giulio Galli, che porta il lettore nel mondo del calcio, e “Le parole dell’amore” di Filippo Mittino, che esplora i temi dell’amore e dei sentimenti attraverso una narrazione intensa e appassionata. Per i lettori più giovani, Astragalo propone il nuovo romanzo “Diario di una vendetta” di Carlotta Benedetti, che racconta le emozioni forti di un'adolescente alle prese con il proprio passato.

Per i più piccoli, Astragalo presenta anche “Fogliolina” di Dino Ticli e Nicoletta Bertelle, che debutterà al Salone durante lo spazio dedicato a Lab Scienza. Non mancano poi le avventure dei Dino Ranch, un successo televisivo che ora conquista anche le pagine dei libri.

La partecipazione di Interlinea e Astragalo al Salone del Libro di Torino è una conferma dell’importanza che Novara riveste nel panorama culturale italiano. Le due case editrici, con la loro storia e il loro impegno, rappresentano la vitalità della scena editoriale della città, che continua a crescere e ad arricchirsi di nuove proposte.

Il Salone del Libro è dunque l’occasione perfetta per conoscere e apprezzare le realtà culturali novaresi, che portano con sé la tradizione, ma anche la voglia di innovare e di guardare al futuro.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU