Eventi - 11 maggio 2025, 10:30

L'Upo ricorda la liberazione: Il ruolo di Achille Marazza nella resa di Mussolini

Il 13 Maggio la Presentazione di "Milano 25 Aprile 1945" con Giovanni Cerutti: il diario inedito di Marazza sulla trattativa per la resa

L'Upo ricorda la liberazione: Il ruolo di Achille Marazza nella resa di Mussolini

Il 13 maggio alle ore 10, l'Università del Piemonte Orientale ospiterà la presentazione del libro Milano 25 aprile 1945. Con Mussolini in Arcivescovado, un'opera che illumina il ruolo cruciale di Achille Marazza, figura di spicco della Resistenza novarese. L'evento si terrà presso l'Aula 101 di via Perrone 18 a Novara, e vedrà la partecipazione del curatore Giovanni A. Cerutti, storico e direttore della Fondazione Achille Marazza di Borgomanero, e del professor Massimo Cavino (Università del Piemonte Orientale).

Il libro raccoglie le pagine inedite del diario di Marazza, uno dei protagonisti del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, che racconta le delicate trattative per ottenere la resa di Mussolini nel mese di aprile del 1945. Le discussioni si svolsero all'arcivescovado di Milano con la mediazione del cardinale Schuster e la partecipazione di altre figure rilevanti come Raffaele Cadorna e Riccardo Lombardi.

L'opera non solo offre uno spaccato storico su uno dei momenti decisivi della Seconda Guerra Mondiale, ma include anche una testimonianza inedita di Leo Valiani e una lettera di Sandro Pertini, che legano Marazza a un ricordo condiviso di impegno civile e politico. Questi contributi arricchiscono il libro con un valore storico ancora più profondo, mentre la testimonianza di Marazza si distingue per la sua capacità di guardare alla vicenda resistenziale con uno sguardo critico e distaccato, frutto della sua esperienza politica maturata nel dopoguerra.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU