Eventi - 11 maggio 2025, 14:00

"Comunicare per condividere": una serata-evento tra passato e futuro della comunicazione umana

Dagli antichi Egizi al digitale, un viaggio gratuito e aperto a tutti promosso dalla Pro Loco di Novara

"Comunicare per condividere": una serata-evento tra passato e futuro della comunicazione umana

"Comunicare" deriva dal latino communicare, che significa "mettere in comune". La comunicazione è uno scambio di informazioni che avviene attraverso un canale e secondo un determinato codice: non solo tramite il linguaggio verbale, ma anche attraverso la parola scritta, l’arte, la musica e ogni altro mezzo con cui l’essere umano esprime sé stesso e condivide conoscenze.

Sarà proprio questo il filo conduttore della serata-evento dedicata alla storia della comunicazione di domani, 12 maggio al Broletto di Novara, dall’antico Egitto fino alla digitalizzazione contemporanea, che rappresenta già il nostro presente e prefigura il nostro futuro.

L’iniziativa nasce da un’idea di Laura Cognolato, docente ed esperta di lingua inglese, ed è organizzata da Pro Loco Novara Aps e Cst Ets Novara – Vco. L’ingresso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

L’appuntamento rientra nel programma di “Novara Facile”, il progetto di supporto alla digitalizzazione, ed è patrocinato da Provincia e Comune di Novara.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU