Un’occasione rara per scoprire un frammento prezioso della storia medievale novarese: domenica 11 maggio 2025, la Delegazione Fai di Novara organizza una giornata di visite guidate dedicate alla Chiesa scomparsa di Santa Maria di Ingalardo, uno dei luoghi più antichi e misteriosi della città.
L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti di valorizzazione del patrimonio nascosto promossi dal Fondo per l’Ambiente Italiano e consentirà di visitare l’abside affrescato, unica parte rimasta visibile di quella che fu un’antica chiesa romanica, oggi non accessibile al pubblico se non in occasioni straordinarie come questa.
Il ritrovo è fissato alle ore 15:00 in Piazza Antonio Gramsci a Novara, da dove i partecipanti verranno accompagnati dai volontari Fai in un racconto coinvolgente che intreccia storia, arte e memoria collettiva. L’abside visitabile conserva affreschi risalenti a secoli passati, testimoni silenziosi della lunga e complessa storia dell’edificio sacro.
Il contributo suggerito per partecipare all’iniziativa è di 10 euro per i non iscritti Fai e di 8 euro per gli iscritti, e l’intero ricavato sarà destinato alle attività del Fai per la tutela del patrimonio culturale italiano. La prenotazione è fortemente consigliata per garantire la migliore esperienza possibile ai visitatori.