Economia - 08 maggio 2025, 17:20

Come Ricomprare la Casa Finita All Asta 4 Mosse e 1 Trucco Infallibile

Come Ricomprare la Casa Finita All Asta 4 Mosse e 1 Trucco Infallibile

Perdere la propria casa all’asta è un’esperienza difficile da affrontare, ma non è detto che tutto sia perduto. In alcuni casi, è possibile ricomprare legalmente la propria abitazione durante o dopo la procedura esecutiva. In questo articolo scoprirai 4 consigli pratici e un trucco legale che può fare la differenza.

 


1.  Studia il fascicolo dell’asta (anche se era casa tua)

Anche se conosci la casa meglio di chiunque altro, non sottovalutare la documentazione tecnica e legale della procedura esecutiva. Leggi attentamente:

  • La perizia del CTU

  • L’avviso di vendita

  • L’ordinanza del giudice

Questo ti permette di sapere se ci sono elementi che potrebbero scoraggiare altri offerenti (abusi, occupazione, spese...) e pianificare un’offerta efficace.


2.  Coinvolgi un terzo soggetto fidato

Non puoi ricomprare direttamente la tua casa se sei lo stesso soggetto debitore. Tuttavia, è perfettamente legale che un familiare, amico o altra persona di fiducia partecipi all’asta e acquisti l’immobile. Questa è una strategia comune e legittima, a condizione che il terzo sia autonomo e non coinvolto nella procedura esecutiva.

Attenzione: è fondamentale che il terzo non agisca come “prestanome” fittizio. La legge italiana vieta le operazioni simulate.


3. Preparati bene: cauzione, documenti e requisiti

La partecipazione all’asta richiede:

  • Versamento della cauzione (solitamente 10% del prezzo base)

  • Registrazione sulla piattaforma (per aste telematiche)

  • Invio della domanda di partecipazione entro i termini indicati

Assicurati che la persona delegata sia preparata e segua correttamente ogni fase.


4. 🏦 Verifica la possibilità di accedere a un mutuo

Molte banche concedono mutui specifici per l’acquisto all’asta, ma servono tempi tecnici e la pre-approvazione va ottenuta in anticipo. Se il soggetto che partecipa ha i requisiti reddituali, potrà coprire fino all’80% del valore, con tassi anche competitivi.

 Alcuni istituti offrono mutui con pre-delibera specifica per aste, un grande vantaggio per arrivare pronti il giorno della vendita.


 Il trucco legale: Offrire in asta quando il prezzo è al minimo

Se l’asta è andata deserta una o più volte, il giudice può disporre un ulteriore ribasso fino al 25% o 50% del prezzo iniziale. In queste condizioni, la concorrenza è spesso minima, e il soggetto fidato potrà fare un’offerta vantaggiosa, magari ben al di sotto del valore originario dell’immobile.

È il momento ideale per tentare la riacquisizione, sempre nel rispetto delle regole.


 Conclusione

Ricomprare la propria casa all’asta non è un’illusione, ma una possibilità concreta per chi è ben consigliato. Con una strategia studiata, una persona di fiducia e il giusto supporto legale, puoi tornare a essere proprietario di quella che era casa tua.

Se hai difficoltà o non sai come fare è consigliato rivolgersi a specialisti e avvocati del settore che possano aiutarti a ricomprare la casa all’asta nonché a suggerirti le giuste strategie. 




IP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU