Attualità - 06 maggio 2025, 18:00

Contro pregiudizi e discriminazioni: a Novara il progetto “Liberi Legami” coinvolge 150 studenti

Alla scuola media Pier Lombardo e al Liceo Casorati percorsi di sensibilizzazione e inclusione per i figli di detenuti, promossi con Cst Novara-Vco e i centri di volontariato del Piemonte

Contro pregiudizi e discriminazioni: a Novara il progetto “Liberi Legami” coinvolge 150 studenti

Un progetto educativo e sociale per abbattere barriere culturali e creare nuove connessioni attraverso le parole. “Liberi Legami: quando le parole sono un ponte” è il titolo dell’iniziativa regionale in corso a Novara, che coinvolge 150 studenti della scuola media Pier Lombardo e del Liceo artistico Casorati.

L’obiettivo è quello di promuovere l’inclusione sociale dei minori figli di detenuti, un tema delicato spesso accompagnato da stigma e isolamento. Il progetto è realizzato con il supporto del Cst Novara-Vco e rientra in un programma che vede protagonisti tutti i Centri di Servizio per il Volontariato del Piemonte, in un’azione condivisa di contrasto ai pregiudizi e alle discriminazioni.

"È fondamentale educare i più giovani al rispetto, all’empatia e al valore dell’inclusione – ha dichiarato il sindaco di Novara, Alessandro Canelli –. Questo progetto rappresenta un passo importante per costruire una comunità più giusta e solidale".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU