Un viaggio profondo nell’America invisibile, quella che lavora, resiste e sogna senza mai raggiungere davvero il traguardo. È quanto propone “La famiglia americana – Heartland”, l’evento in programma lunedì 5 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la Galleria Giannoni, nel complesso del Broletto a Novara. Protagonisti della serata saranno il libro Heartland di Sarah Smarsh e il cantautore e scrittore Fabrizio Coppola, in un incontro che intreccia letteratura, musica e riflessione sociale.
Pubblicato nel 2018 e finalista al National Book Award, Heartland è il memoir in cui Sarah Smarsh ripercorre la propria infanzia in una fattoria del Kansas, restituendo uno spaccato intenso e autentico della working class rurale americana. La sua è una testimonianza personale e insieme politica: attraverso la storia della sua famiglia – e in particolare delle donne che l’hanno cresciuta – Smarsh racconta le difficoltà di chi produce valore senza partecipare ai benefici del progresso economico.
Il sogno americano, spesso narrato come conquista possibile per chiunque, viene qui messo in discussione dal punto di vista di chi, nonostante il duro lavoro e il sacrificio quotidiano, resta ai margini. Ne emerge un’America profonda, fatta di contraddizioni, orgoglio e speranza, ma anche di esclusione e ingiustizia.
A guidare il pubblico in questa esplorazione sarà Fabrizio Coppola, artista dalla sensibilità acuta, da anni attento osservatore delle dinamiche sociali e culturali d’Oltreoceano. Con il suo contributo – tra letture, commenti e intermezzi musicali – offrirà una chiave di lettura emotiva e civile al testo della Smarsh, rendendo l’incontro un momento di dialogo tra esperienze lontane ma sorprendentemente vicine. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.