Attualità - 02 maggio 2025, 12:02

Novara tra memoria, lavori pubblici e impegno sociale: il messaggio del sindaco Canelli per il 1° maggio

Il primo cittadino fa il punto su cantieri, riqualificazioni e iniziative culturali, ricordando l’impegno per il lavoro e la centralità delle politiche sociali. Un pensiero speciale anche per la scomparsa di Ezio Leonardi

Novara tra memoria, lavori pubblici e impegno sociale: il messaggio del sindaco Canelli per il 1° maggio

Un primo maggio all’insegna del lavoro, della dignità e dell’impegno concreto quello celebrato a Novara. In occasione della Festa dei Lavoratori, il sindaco Alessandro Canelli ha voluto rivolgersi ai cittadini con un messaggio che unisce riflessione e aggiornamenti sulla vita amministrativa della città.

«Siamo convinti che il lavoro sia un elemento essenziale per dare dignità a tutti noi e serenità alle nostre famiglie», ha dichiarato Canelli. «Per questo, creare occupazione con gli strumenti che l’ente pubblico ha a disposizione rappresenta una priorità assoluta che stiamo perseguendo con determinazione».

Un impegno che si traduce anche nel proseguimento dei numerosi cantieri cittadini. Tra questi, in primo piano c’è il recupero dell’edificio storico del De Pagave, sede della Cittadella dell’Anziano. I lavori in fase di conclusione al pianterreno hanno permesso di destinare spazi a emergenze abitative e a progetti di reinserimento per persone con lesioni midollari. Interventi analoghi proseguiranno anche al primo piano, con l’obiettivo di completare la riqualificazione dell’intero immobile.

Un altro cantiere attivo è quello del Castello Visconteo-Sforzesco, dove è in corso la ripavimentazione totale del cortile. L’intervento, previsto per durare diversi mesi, restituirà alla città un hub culturale pienamente fruibile, anche grazie ai lavori già avviati sulle mura, nel fossato e alla passerella, ora completamente ricostruita.

Intanto si avvicina anche uno degli appuntamenti più attesi da famiglie e bambini: “Boom! Il Festival dei Bambini”, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, che animerà la città con laboratori, spettacoli e attività ludiche.

Il messaggio del sindaco si conclude con un pensiero di cordoglio per la recente scomparsa di Ezio Leonardi: "Sindaco prima, senatore poi, ma soprattutto promotore e presidente della Fondazione Comunità Novarese, oggi punto di riferimento per il mondo del volontariato e del sociale. A lui va la gratitudine dell’intera città".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU