Lo scorso 14 aprile ha preso il via il corso di formazione per il profilo di Responsabile Operativo degli Ambienti Sanitari Ospedalieri e Territoriali Facility, una figura professionale innovativa introdotta dalle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte con l'obiettivo di migliorare gli ambienti di cura nelle strutture sanitarie.
Il programma di formazione punta a formare professionisti in grado di monitorare e attivare interventi migliorativi sugli spazi ospedalieri, con particolare attenzione allo stato manutentivo, al decoro e alla pulizia degli ambienti. Ma non solo. Al centro della missione del nuovo profilo vi è anche l'umanizzazione dei luoghi di assistenza, che significa progettare ambienti e programmi diagnostici-terapeutici orientati alla persona nella sua interezza fisica, sociale e psicologica.
L'umanizzazione, in questo contesto, non è solo un concetto astratto, ma un impegno concreto per garantire che ogni struttura sanitaria diventi un luogo più accogliente e funzionale, capace di migliorare l'esperienza del paziente e soddisfare al meglio le sue esigenze. La qualità dell’assistenza, infatti, non dipende solo dalla competenza medica, ma anche dalla qualità degli ambienti in cui la cura viene erogata.