Attualità - 03 aprile 2025, 08:25

Un albero per il futuro: la messa a dimora di una giovane quercia a Novara

Un gesto simbolico per celebrare il valore del verde urbano e la bellezza dei paesaggi italiani

Domenica scorsa, i Giardini di Vittorio Veneto di Novara hanno accolto una nuova giovane quercia, simbolo di crescita e impegno per l'ambiente. Con questa messa a dimora si è concluso il ciclo di eventi "Paesaggi e alberi straordinari d’Italia", un'iniziativa promossa dall'Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e del Vco, con il sostegno della Commissione Formazione.

La piantumazione è stata possibile grazie alla collaborazione con la Piccola Società Cooperativa Il Germoglio e il contributo dell’Associazione Patriarchi della Natura, che ha donato alla città una giovane pianta “figlia” del rovere di Villa del Bosco. Durante la cerimonia, rappresentanti dell’Ordine degli Architetti, tra cui la presidente Lucia Ferraris e il consigliere Francesco Bosco, hanno sottolineato l'importanza di questo gesto simbolico. La Commissione Formazione, con Antonella Cavagnini, Simona Pruno, Roberta Filippi e Marinella Gavinelli, ha poi ricordato come la messa a dimora di questa quercia segni un impegno concreto verso la valorizzazione del verde pubblico e il patrimonio arboreo della città.

Presenti all’evento anche l’assessore Elisabetta Franzoni, che ha espresso la sua soddisfazione per iniziative come questa che arricchiscono e rinforzano l’impegno del Comune per la cura del verde urbano. «Questo è un gesto simbolico ma che rappresenta un grande impegno per il futuro del verde cittadino», ha dichiarato l’assessore, aggiungendo che il Comune è pronto a collaborare con l’Ordine degli Architetti e altre associazioni per futuri progetti di valorizzazione del verde pubblico.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU