Territorio - 23 maggio 2024, 18:57

Nasce il "Progetto Antichi Poderi dell’Ospedale Maggiore"

Riso di qualità per supportare la sanità e il sociale

Nasce il "Progetto Antichi Poderi dell’Ospedale Maggiore"

L'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara ha lanciato un'iniziativa innovativa per valorizzare il suo patrimonio agricolo e supportare le sue finalità istituzionali. Nel bando per l’affidamento dei contratti di affitto di terreni e fabbricati a destinazione agricola, era previsto che le imprese vincitrici sviluppassero progetti in sinergia con l'Ospedale. Quindici di queste imprese hanno risposto, proponendo una fornitura annuale di "riso bianco di prima qualità confezionato in porzioni da 1 o 2 kg" (varietà Carnaroli classico).

Il progetto, denominato "Progetto Antichi Poderi dell’Ospedale Maggiore" e gestito dalla Struttura Patrimonio dell’Aou, prevede la consegna di 7300 kg di riso all’anno per il triennio 2022-2024, con un incremento a 7800 kg annui negli anni successivi. Le confezioni di riso, caratterizzate da una grafica che celebra la storia secolare dell’Ospedale e il suo patrimonio rurale, saranno distribuite non per fini commerciali, ma come riconoscimento per donazioni destinate a iniziative e progetti sanitari.

Inoltre, le confezioni di riso saranno donate a enti e associazioni per finalità sociali e assistenziali o per sostenere attività collaborative con l’Aou. Questo progetto rappresenta un esempio eccellente di valorizzazione dei prodotti locali di alta qualità, sostenendo al contempo la comunità e il territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU