Da gennaio a fine marzo Peserico, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è cresciuto del 15%, registrando un fatturato aggregato di 37 milioni di euro contro i 33 precedenti. Nel retail, le performances riscontrano addirittura un aumento del 25%, da 10 a 12,5 milioni di euro, con le vendite on line raddoppiate e le vendite wholesale passate da 22 a 24 milioni, con un incremento del 10%. Un inizio d’anno particolarmente efficace per il brand di abbigliamento d’alta gamma che sta continuando a puntare molto sul retail dando vita ad una serie di aperture di monobrand di tutto rispetto. In questo 2024 dopo le inaugurazioni degli store di Tashkent in Uzbekistan e di Karlovy Vary nella Repubblica Ceca, si passa, a giorni, a quella di Palma di Majorca in Spagna e a quella di Herbin in Cina mentre si stanno avvicinando le aperture di Dubai e Tokyo. A settembre Peserico sbarcherà addirittura, con uno store di 200 mq su due piani, in Madison Avenue A New York e nella via principale di Boston. Questo senza tener conto dei tanti corner che continua ad aprire negli Stati Uniti, suo principale mercato, nei negozi della prestigiosa catena Bloomingdale’s.