Al Salone Internazionale del Libro 2024, che si terrà negli spazi istituzionali della Regione Piemonte condivisi con il Consiglio regionale, si susseguiranno oltre centocinquanta eventi. La programmazione toccherà una vasta gamma di temi, dall'attualità ai diritti e all'inclusione, con particolare riguardo al territorio e ai soggetti che ne costituiscono il tessuto culturale e produttivo. Tra i vari progetti, spicca nuovamente l'iniziativa Nati Per Leggere Piemonte, con uno stand dedicato alla promozione della lettura condivisa con i bambini in età prescolare.
Questo progetto, ideato per coinvolgere famiglie, asili nido, scuole dell'infanzia e biblioteche, offrirà laboratori e letture tratte dai libri vincitori del Premio nazionale NPL. Il premio, istituito nel 2009 e giunto alla quindicesima edizione, celebrerà la cerimonia di premiazione durante il Salone del Libro il prossimo 13 maggio, con un convegno dedicato alla lettura e alla letteratura per la prima infanzia.