Eventi - 11 aprile 2024, 19:03

Torna il “Lions Day”, giornata di solidarietà in piazza Martiri

Una giornata di eventi dedicati alla beneficenza e alla sensibilizzazione, dal Campus Veterinario alla Sfida Gastronomica "Paniscia contro Panissa"

Il 14 Aprile torna in Piemonte, come nel resto d’Italia, il “Lions Day”: un’intera giornata che il Lions International dedica a farsi conoscere, portando in piazza i suoi service.

I 4 Club Lions di Novara e il club di Vercelli, appartenenti al Distretto 108Ia1, la cui competenza territoriale riguarda il Piemonte settentrionale, orientale e la Valle d’Aosta, lo celebrerà sul territorio organizzando a Novara un “Campus veterinario” e un evento di raccolta fondi a sfondo gastronomico dal titolo “Paniscia contro Panissa”, finalizzato alla donazione di un cane guida per gli ipovedenti, presso il Servizio Cani guida Lions di Limbiate.

A Novara, in Piazza Martiri, dalle 10 alle 13, verrà allestito un Campus veterinario dedicato agli amici a quattro zampe. In collaborazione e con il patrocinio dell’ASL di Novara, Comune di Novara e l’Ordine dei medici veterinari, alcuni professionisti forniranno gratuitamente consigli sul benessere di cani e gatti, anche rispondendo a richieste e necessità specifiche. In piazza, inoltre, sarà possibile ricevere consigli e opuscoli informativi sulla prevenzione e la salute di gatti e cani, sia da compagnia sia da assistenza. Seguiranno dimostrazioni da parte del Centro Cani Guida Lions di Limbiate, da parte della Protezione civile e dei gruppi cinofili. Infine, alle 11.30, si terrà la gara di Dog Agility condotta dal centro di addestramento novarese “Gogodog”, aperta a tutte le razze di cani. Il ricavato delle offerte e degli sponsor durante la mattinata sarà destinato alla donazione di un cane guida presso il Servizio cani guida Lions.

Sempre per la stessa finalità, domenica 14 aprile a Novara, dalle 13 alle 15, si terrà una sfida gastronomica. I quattro Lions di Novara e il Lions Club di Vercelli, con il patrocinio del Comune di Novara e della Fondazione Castello di Novara, organizzano infatti la terza edizione della gara “Paniscia contro Panissa”. Su prenotazione fino alla capienza della sala del Castello di Novara, sarà possibile pranzare a base di prodotti del territorio e delle due celebri e antagoniste ricette, realizzate dallo chef Giovanni Ruggeri per la Paniscia novarese e dallo chef Beppe Viazzo per la Panissa vercellese. Entrambe, nei limiti delle porzioni disponibili, saranno usufruibili anche nella forma da asporto a fronte di una offerta consigliata. Per concludere, nella stessa sede, sarà allestita la mostra fotografica “Novara e Vercelli: sotto il Rosa, il Riso” a cura di Massimo Mormile: le quaranta fotografie in mostra saranno acquistabili a offerta libera.

ECV