Sanità - 04 marzo 2024, 16:08

Città della Salute, Rossi: "160mila euro per la revisione del PFTE, da Cirio e Icardi solo problemi"

Il vicepresidente della commissione sanità del Consiglio Regionale attacca: "Ci chiediamo cosa ia stato fatto in questi mesi"

Città della Salute, Rossi: "160mila euro per la revisione del PFTE, da Cirio e Icardi solo problemi"

“Solo problemi… è proprio il caso di dirlo da quando sono il Presidente Cirio e Icardi ad occuparsi della Città della Salute e della Scienza di Novara”, dichiara il vicepresidente della commissione sanità del Consiglio Regionale del Piemonte, Domenico Rossi, in un comunicato stampa relativo al progetto della Città della Salute di Novara.

“L’ultima novità è che sono stati spesi altri 160.000 euro per aggiornare il progetto di fattibilità tecnico-economico con particolare riguardo ai maggiori costi per costruzione e l’impiantistica”, aggiunge il consigliere novarese riferendosi alle delibere 155 e 164, rispettivamente pubblicate il 27 febbraio e il 29 febbraio sull’albo pretorio dell’AOU di Novara e annunciando un’interrogazione puntuale “a cui spero l’Assessore riesca a dare risposte circoscritte: è il momento della chiarezza”.

“Evidentemente non è basato affiancare ai tecnici del Maggiore di Novara gli uffici della Regione, come deciso dall’assessore Icardi dopo l’ennesima sospensione del bando. È lecito chiedersi, però, cosa è stato fatto in questi mesi se in soli due giorni, stando alle date di approvazione delle delibere, il professionista incaricato ha fornito la revisione del quadro economico e il calcolo della stima sugli interventi strutturali, edili e relativi all’impiantistica” sottolinea Rossi.

“Come mai si rende necessario l’individuazione di una nuova professionalità? Chi ha stilato i precedenti piani? Ma soprattutto le somme investite da quale capitolo di spesa vengono individuate?”, attacca il consigliere Dem. 

 “L’inadeguatezza di Cirio e Icardi su quest’opera è oramai evidente ed esula dalle forme individuate per il finanziamento, come testimonia il fatto che in 5 anni nessun progetto è stato avviato. Serve un cambio di passo radicale. Il Piemonte e Novara devono voltare pagina se vogliono tornare a essere competitivi e attrattivi” conclude Rossi. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU