Cultura - 24 febbraio 2024, 17:30

Concorso scrittori in erba 2024: racconti d'acqua per un futuro sostenibile

L'iscrizione è gratuita e scade alle 18:00 del 31 maggio 2024

Concorso scrittori in erba 2024: racconti d'acqua per un futuro sostenibile

Dal 2018, Scrittori in Erba ha promosso l'arte della narrazione breve e la creazione di libri d'artista tra gli studenti delle scuole elementari e medie.

Il Concorso Scrittori in Erba - Edizione 2024 è organizzato da DragoLago e Mastronauta, con il supporto della Fondazione Cariplo e in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia G. Rodari, l'Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami, la biblioteca G. Rodari, l'Ecomuseo Cusius e Legambiente.

Quest'anno, il concorso avrà una portata regionale, coinvolgendo i Consigli dei Ragazzi e delle Ragazze del Piemonte, e internazionale, con la partecipazione di scuole in Germania, Bulgaria e Paesi Baschi.

Il tema per questa edizione è "H2...Oh! Ogni goccia è preziosa", invitando gli aspiranti scrittori a creare storie fantastiche incentrate sull'acqua e le sue problematiche ambientali, come alluvioni e siccità, prendendo ispirazione dal racconto "L'omino della Pioggia" di Gianni Rodari. La giuria, composta dai ragazzi del CCR di Omegna e di Gozzano, valuterà positivamente le opere che riflettono la spontaneità e l'autenticità degli autori.

I racconti selezionati saranno presentati e premiati durante il Festival per la letteratura dedicato a Gianni Rodari, che si tiene ogni ottobre a Omegna. I vincitori riceveranno un buono per materiale didattico e avranno l'opportunità di trasformare il loro racconto in una storia animata.

L'iscrizione è gratuita e scade alle 18:00 del 31 maggio 2024. Per ulteriori informazioni, contattare dragolago.scrittoriinerba@gmail.com o chiamare il numero 327 9507027.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU