Eventi - 15 febbraio 2024, 09:00

Gli Scarti: Diario di un dolore a San Maurizio d'Opaglio

Una rappresentazione intima e ironica del sentimento del dolore

Gli Scarti: Diario di un dolore a San Maurizio d'Opaglio

Il TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d'Opaglio apre le porte alla stagione di teatro contemporaneo d'arte, curata dal TEATRO DELLE SELVE e diretta artisticamente da Franco Acquaviva. Sostenuta dal comune di San Maurizio d’Opaglio, dall'Istituzione Museo del Rubinetto e dalle aziende Il Castagno, Pettinaroli, Fantini, Cimberio, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, e Studio Morreale, insieme a NovaCoop, Dragolago, e all'Associazione Ecomusei del Piemonte, questa stagione teatrale si inserisce nel progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022-23 – Piemonte dal Vivo.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 16 febbraio alle ore 21.00 con lo spettacolo Gli Scarti: Diario di un Dolore. Questo lavoro teatrale, tratto da Diario di un dolore di C. S. Lewis, è un progetto di Francesco Alberici in collaborazione con Astrid Casali, Ettore Iurilli, e Enrico Baraldi, con la partecipazione di Astrid Casali e Francesco Alberici. La produzione è a cura di Gli Scarti / TPE, con la coproduzione e residenze di Murmuris, Olinda, e Lab 121. Lo spettacolo esplora il tema del dolore e della sua rappresentazione scenica, partendo dall'opera di C. S. Lewis. Un regista chiede alla sua attrice di lavorare su questa tematica, mettendo in scena un'esperienza personale senza cadere nella retorica.

Attraverso un'intensa riflessione, il pubblico viene guidato a esplorare i confini della rappresentazione del dolore e il ruolo della propria biografia nell'arte teatrale.C. S. Lewis, celebre autore di Le cronache di Narnia, ci regalò nel 1961 Diario di un dolore, un libro che narra la sua reazione alla morte della moglie con una sincerità e una precisione ammirabili. Questo spettacolo propone un approccio delicatamente ironico alla tematica, seguendo le orme dello stesso Lewis nel rappresentare il dolore attraverso l'autenticità dell'esperienza vissuta.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU