La Fondazione Faraggiana si prepara ad immergersi nuovamente nelle intricanti sfide della mente umana con il ciclo di conferenze "La mente si racconta...", un seguito del riuscito evento dello scorso anno "Il cervello si racconta...". In questo affascinante percorso, biologia e psicologia si intrecciano, offrendo una visione completa dei quadri clinici più diffusi.
Il Prof. Domenico Nano coordina quattro eminenti psichiatri in questo viaggio esplorativo che si snoderà attraverso le dimensioni sia biologiche che psicologiche di patologie psichiatriche comuni. L'appuntamento inaugurale, martedì 6 febbraio, avrà come protagonista il tema "Disturbi di Personalità", a cura di Giorgio Omodeo Salè, psichiatra e psicanalista di fama.
Gli incontri si terranno nella suggestiva Sala Conferenze "Vittorio Minola", situata in via Bescapè n. 12, con ingresso libero per tutti coloro che desiderano approfondire le connessioni tra cervello e mente. È possibile prenotare un posto a sedere sul sito prenotazionifaraggiana.it, con le prenotazioni che si apriranno una settimana prima di ogni intervento.
Sarà un'occasione unica per esplorare la complessità della mente umana attraverso gli occhi esperti di professionisti del settore, aprendo finestre di comprensione e accrescendo la consapevolezza sulla stretta integrazione tra linguaggio cerebrale e linguaggio della mente. Un'opportunità da non perdere per coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle sfide psicologiche che affrontiamo ogni giorno.





