Eventi - 09 novembre 2023, 10:00

"Storia sentimentale dell’arte": un'imperdibile viaggio attraverso la bellezza

L'evento di oggi rientra nella rassegna del Circolo dei Lettori

"Storia sentimentale dell’arte": un'imperdibile viaggio attraverso la bellezza

L'arte ha il potere di trasportarci attraverso il tempo e lo spazio, di catturare emozioni e storie in ogni pennellata e ogni scultura. Flavio Caroli, un acclamato critico d'arte, ci guida in un affascinante viaggio attraverso la storia dell'arte, svelando il suo nuovo libro "Solferino". Questo straordinario viaggio alla scoperta della bellezza sarà presentato in un evento speciale con la partecipazione di Susanna Borlandelli.

"Solferino" è molto più di un libro; è un'educazione alla bellezza. Flavio Caroli ci insegna come guardare l'arte attraverso la sua biografia, offrendoci un percorso unico e coinvolgente. In questo libro, a ogni fase della vita corrisponde un dipinto, un artista e una stagione creativa. Questo percorso ci porta attraverso capolavori senza tempo, dalla maestosa "Lezione di Anatomia" di Rembrandt alle ardite tele di Pollock.

Il risultato finale di questo viaggio è una vera e propria educazione sentimentale dello sguardo. Flavio Caroli ci insegna ad affrontare l'arte con cuore aperto, a lasciarci coinvolgere dalle emozioni che suscita e a comprendere il potere dell'arte di comunicare storie e sentimenti.  

L'evento si terrà oggi, giovedì 9 novembre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala delle Mura del Castello Sforzesco di Novara. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU