Attualità - 23 ottobre 2023, 19:02

Tensione all’hub Esselunga: dopo il blocco mediazione del prefetto

Nello stabilimento di Novara è in corso una vertenza dopo la sospensione da tutte le mansioni di almeno 35 lavoratori, tutti over 50

Tensione all’hub Esselunga: dopo il blocco mediazione del prefetto

Tensione in queste ore all’hub logistico della catena di grande distribuzione Esselunga, che ha sede a Biandrate. Nello stabilimento dove si lavorano pesce, ortofrutta e altri prodotti freschi destinati a tutti i punti vendita nel nord Italia, è in corso una vertenza che vede contrapposti l’azienda che gestisce per conto di Esselunga i magazzini novaresi, la “Brivio e Viganò”, e i sindacati dei lavoratori, in particolare i sindacati autonomi UL Cobas e Slai Cobas.

La protesta ha avuto origine dopo la sospensione – che i sindacati definiscono “immotivata” - da tutte le mansioni di almeno 35 lavoratori, tutti over 50, che, secondo quanto riferito dalle organizzazioni sindacali, si sono trovati nell’impossibilità di recuperare gli effetti personali lasciati in azienda. Tra venerdì e sabato i lavoratori – che sono in tutto 560 – hanno bloccato l’entrata e l’uscita dei camion, creando una vera e propria paralisi che ha avuto conseguenze sulle consegne: in gran parte dei negozi Esselunga gli scaffali del fresco sono rimasti vuoti. Solo l’intervento della forza pubblica ha convinto – senza la necessità di cariche – i manifestati a rimuovere il blocco.

A Biandrate, nel momento più teso della protesta, è arrivata anche l’amministratore delegato di Esselunga Marina Caprotti. La rimozione del blocco non ha comunque determinato la fine dello sciopero, che continua anche in queste ore. A tentare una mediazione è il Prefetto di Novara Francesco Garsia, che in giornata dovrebbe incontrare i sindacalisti dei Cobas. L’orario dell’incontro non è stato ancora fissato. La tensione resta comunque alta.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU