Novara - 19 ottobre 2023, 12:01

Consigliere di maggioranza attacca la stampa, i cronisti abbandonano l’aula

E’ accaduto a Palazzo Cabrino: il capogruppo di Forza Novara Andrea Crivelli ha accusato i giornali di non riferire con sufficiente precisione le cose dette dagli amministratori

Consigliere di maggioranza attacca la stampa, i cronisti abbandonano l’aula

Il capogruppo di Forza Novara Andrea Crivelli accusa i giornali di non riferire con sufficiente precisione le cose dette dagli amministratori, e i cronisti presenti in aula si alzano e se ne vanno.

E’ accaduto a Novara a Palazzo Cabrino dove era convocata una seduta della III commissione nel corso della quale l’assessore ai lavori pubblici Rocco Zoccali ha fatto il punto sulla situazione dei lavori al Cavalcavia XXV aprile chiuso da oltre un anno dopo il crollo di una delle spallette e su quella degli altri ponti oggetto di intervento, in particolare il ponte sul Terdoppio a Pernate.

Nel suo intervento di apertura anche l’assessore aveva criticato la stampa, rea di dare spazio alle critiche sul suo operato, ma l’attacco finale del consigliere Crivelli ha fatto saltare i nervi ai cronisti che, con un gesto senza precedenti, hanno abbandonato l’aula prima della conclusione dei lavori.

Per stare al merito della commissione, a proposto del cavalcavia XXV aprile l’assessore ha parlato della prima settimana di novembre come obiettivo “fissato dal cronoprogramma” per la riapertura di una sola corsia, che potrebbe essere aperta o a senso unico alternato o a senso unico in una delle due direzioni. Per quanto riguarda il ponte sul Terdoppio Zoccali, ha confermato che la Società di committenza regionale si è impegnata a chiudere la gara, a cui hanno preso parte due aziende, entro la settimana prossima. Anche per questo ponte, l’assessore ha fissato una data di possibile fine lavori per il maggio 2024

Un passaggio veloce è stato riservato infine anche agli altri ponti e cavalcavia. Per il cavalcavia di Porta Milano, Zoccali ha confermato che la parte economica dell’appalto sarà rivista al rialzo di 300.000 euro perché, con il rinvio dell’inizio lavori, i costi dei materiali sono aumentati. E anche qui l’assessore si è lasciato sfuggire una data: “L’ipotesi di inizio lavori potrebbe essere tra maggio e giugno 2024”.

Ultimi cenni al Cavalcavia di San Martino, dove l’assessore ha annunciato l’imminente cantierizzazione dei lavori sui parapetti, al ponte sull’Agogna per il quale si attende l’ok della Sovrintendenza al progetto e al Cavalcavia di via delle Americhe, su cui manca ancora il nulla osta delle Ferrovie.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU