Novara - 17 ottobre 2023, 18:01

Una nuova area sportiva nella zona di via Fara

Una nuova area sportiva nella zona di via Fara

Fare di necessità virtù: è il caso di un progetto approvato in questi giorni dalla giunta comunale di Novara e direttamente collegato allo smantellamento dell’ex Campo Tav per fare posto al nuovo quartiere di edilizia residenziale pubblica finanziato dal Pnrr.

Tra le strutture alle quali doveva essere trovata una nuova collocazione, in quanto ancora utilizzabili, e anzi, necessarie per la funzione che svolgono, c’è una tensostruttura sportiva di 42 metri per 20 che da alcuni anni (esattamente dal 2012) ospita l’attività della Libertas Ginnastica. Per ricollocare la struttura è stato individuato un grande terreno di proprietà comunale in via Fara, all'angolo con via dei Carbonari, nel quartiere Nord.

Qui sarà ricollocata la tensostruttura che verrà posata su una piastra di cemento armato appositamente realizzata. L’occasione della rilocalizzazione della tensostruttura ha offerto il destro per ampliare l’iniziativa e realizzare nello stesso spazio, che misura complessivamente poco meno di 10.000 metri quadrati, anche altre strutture sportive. S costruirà infatti ex novo una seconda tensostruttura di circa 40 metri per 16 metri, in acciaio e pvc apribile nella quale saranno realizzate due piccole palestre, una delle quali già assegnata ad una società di judo che attualmente utilizza alcuni dei prefabbricati del campo Tav.

Ciascuna struttura avrà spogliatoi e servizi prefabbricati. L’ultima parte dell’area è destinata ad ospitare uno skate-park e tre aree con attrezzature per il fitness all’aperto. Il progetto approvato dalla giunta vale 695.607 euro, di cui 430 mila per un primo stralcio funzionale comprendente le due tensostrutture e gli spogliatoi. La giunta ha deciso di candidare il progetto al bando regionale “Sport missione comune” dal quale potrebbe arrivare un contributo massimo di 250 mila euro

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU