E’morto all’età di 90 anni Pietro Bertinotti, storico esponente della sinistra prima e dei Verdi poi, per anni protagonista della cronaca politica del Novarese.
Bertinotti, cugino del più celebre Fausto – già presidente della Camera dei Deputati e leader di Rifondazione Comunista - era originario di Varallo Pombia.
Attivissimo nelle battaglie ambientaliste a Novara (celebre il suo impegno contro l’inquinamento delle falde acquifere a causa degli scarichi industriali), dal 1990 al 1995 fu consigliere provinciale. Inizialmente all’opposizione, dopo il tracollo dell’ultimo “pentapartito” a causa dei guai giudiziari della tangentopoli novarese che coinvolsero l’allora presidente Dc Roberto Negri, appoggiò una giunta per l’epoca “anomala” guidata per tre anni dal suo compagno di partito Luciano De Silvestri, che rimase in carica finio al 1995.
Pietro Bertinotti da tempo era fuori dalla politica, anche per gravi problemi di salute che lo avevano tormentato negl ultini anni. La famiglia, ottemperando le sue volontà, come comunicato dal figlio Alessandro, ha disposto dopo la morte che non fosse celebrato alcun funerale. Pietro Bertinotti riposa ora nella tomba di famiglia.